Webinar

L’ottimizzazione della terapia. Il corretto trattamento per ogni paziente

In questo webinar il Dottor Fabrizio Dal Farra parla dell’importanza della personalizzazione della terapia OSA sul singolo paziente.

Fatti chiave

  • 08/02/2024
  • Italiano
  • 43 min.

Contenuto

Quando si parla di terapia dell’OSA (Apnea Ostruttiva nel Sonno) e in particolare di personalizzazione della terapia, dobbiamo tener sempre presente che stiamo affrontando un disturbo che ha alla base una fisiopatologia molto variabile.

L‘approccio con cui generalmente valutiamo i pazienti non è sufficiente perchè anche se i fattori anatomici hanno la loro importanza, è ormai assodato che i fattori funzionali (loop-gain, soglia di arousal, funzione muscolare) sono quelli fondamentali che possono permettere di distinguere differenti modalita’ di trattamento per i singoli pazienti.

Ad oggi la terapia a pressione positiva è ancora la più utilizzata e probabilmente ancora la più efficace nella maggior parte dei pazienti, ma non puo’ essere l’unica, uguale per tutti.

Riuscire a dare un’ alternativa alla CPAP risolvendo totalmente il problema respiratorio nel sonno, anche utilizzando più trattamenti contemporaneamente, deve essere l’obiettivo.

Per fare questo bisogna personalizzare la terapia sul singolo paziente. L’accuratezza della selezione incide sulla qualità ed efficacia del trattamento.

Relatori

Dottor Fabrizio Dal Farra

Servizio Pneumologico Aziendale Azienda Sanitaria dell’Alto Adige

Stai cercando altre informazioni?

Ricerche sui disturbi respiratori del sonno (DRS)

Scopri le ultime ricerche sui disturbi respiratori del sonno (DRS)
Scopri di più

Salute digitale per le apnee del sonno

ResMed è all'avanguardia nel futuro dell'assistenza sanitaria con dispositivi intelligenti e soluzioni digitali.
Scopri di più

Studio ALASKA

L'aderenza alla terapia con CPAP è fondamentale: si ritiene che la CPAP aumenti le possibilità di sopravvivenza nei pazienti apnoici. ALASKA è uno studio sulla vita reale di oltre 480.000 pazienti, basato su un'analisi dei dati del Sistema Nazionale di Dati Sanitari francese (SNDS*).1,2
Scopri di più

*Système National des Données de Santé | SNDS – www.snds.gouv.fr

Bibliografia :

  1. Pépin, J.-L.; Bailly, S.; Rinder, P.; Adler, D.; Szeftel, D.; Malhotra, A.; Cistulli, P.A.; Benjafield, A.; Lavergne, F.; Josseran, A.; et al. CPAP Therapy Termination Rates by OSA Phenotype: A French Nationwide Database Analysis. J. Clin. Med. 2021, 10, 936. https://doi.org/10.3390/jcm10050936. Analisi retrospettiva su 480.000 pazienti adulti con terapia CPAP iniziata nel 2015 e conclusa alla fine del 2016, registrati nel database delle pratiche assicurative del sistema sanitario francese, e seguiti fino alla fine del 2019
  2. Pépin JL, et al. Relazione tra l’interruzione della CPAP e la mortalità per qualsiasi causa: un’analisi del database nazionale francese, CHEST (2022), doi: https://doi.org/10.1016/j.chest.2022.02.013. Analisi retrospettiva di 176.014 pazienti adulti registrati nel database delle pratiche assicurative del sistema sanitario francese, che hanno iniziato la terapia PAP tra gennaio 2015 e dicembre 2016, seguiti per 3 anni

Sei ora registrato a questo webinar!

Hai ricevuto una conferma della tua registrazione nella tua casella di posta elettronica
Se non trovi l'invito Zoom inviato al tuo indirizzo e-mail, fai clic qui per fartelo spedire nuovamente.

Sei già iscritto a questo webinar!

Hai già ricevuto una conferma della tua iscrizione nella tua casella di posta elettronica.
Se non trovi l'invito Zoom inviato al tuo indirizzo e-mail, fai clic qui per fartelo spedire nuovamente.

Registrazione chiusa!

Sei già registrato a questo webinar e hai già ricevuto un'e-mail di conferma. Torna alla tua casella di posta elettronica per controllare le tue e-mail.

Qualcosa è andato storto!

Si è verificato un errore nell'elaborazione della richiesta. Per cortesia, ricarica la pagina o riprova più tardi.

Qualcosa è andato storto!

Non riusciamo a trovare la tua registrazione. Se desideri iscriverti, ti preghiamo di riprovare.

Qualcosa è andato storto!

Non riusciamo a trovare la tua registrazione. Se desideri iscriverti, ti preghiamo di riprovare.

L'e-mail di registrazione è stata rispedita con successo!

L'e-mail di registrazione è stata rispedita con successo; controlla la tua casella di posta elettronica