Webinar

Fattori predittivi di fallimento e soluzioni per migliorare l’aderenza alla PAP

In questo webinar la Dottoressa Adriana Salvaggio tratta dei fattori predittivi di fallimento e soluzioni per migliorare l'aderenza alla PAP

Fatti chiave

  • 17/10/2024
  • Italiano
  • 45 min.

Contenuto

L’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) è una patologia cronica associata a molteplici comorbilità e disturbi neurocognitivi con conseguenti ripercussioni sulla qualità di vita.

La terapia di riferimento è la Pressione Positiva Continua nelle vie aeree (CPAP) la cui efficacia è dipendente dal regolare utilizzo. Vi è, infatti, una relazione dose-efficacia per i risultati del trattamento su sintomi e comorbilità.

In questo webinar la Dottoressa Adriana Salvaggio illustra come l’avvio alla terapia rappresenta un momento critico per ottenere un’adeguata aderenza sia per quanto concerne il numero di ore per notte di utilizzo che per la continuità terapeutica nel tempo. Identificare le caratteristiche endotipiche e fenotipiche del paziente è essenziale per fornire al paziente un efficace supporto educazionale, che è alla base del successo della terapia. Individuare precocemente le barriere, anche attraverso sistemi di telemedicina, consente di migliorare l’aderenza.

L’intelligenza artificiale consentirà attraverso il riconoscimento precoce dei fattori predittivi sull’aderenza, indicando interventi educazionali personalizzati.

Relatori

Dottoressa Adriana Salvaggio

Pneumologo, Ricercatore IFT-CNR Palermo

Stai cercando altre informazioni?

Ricerche sui disturbi respiratori del sonno (DRS)

Scopri le ultime ricerche sui disturbi respiratori del sonno (DRS)
Scopri di più

Salute digitale per le apnee del sonno

ResMed è all'avanguardia nel futuro dell'assistenza sanitaria con dispositivi intelligenti e soluzioni digitali.
Scopri di più

Studio ALASKA

L'aderenza alla terapia con CPAP è fondamentale: si ritiene che la CPAP aumenti le possibilità di sopravvivenza nei pazienti apnoici. ALASKA è uno studio sulla vita reale di oltre 480.000 pazienti, basato su un'analisi dei dati del Sistema Nazionale di Dati Sanitari francese (SNDS*).1,2
Scopri di più

*Système National des Données de Santé | SNDS – www.snds.gouv.fr

Bibliografia :

  1. Pépin, J.-L.; Bailly, S.; Rinder, P.; Adler, D.; Szeftel, D.; Malhotra, A.; Cistulli, P.A.; Benjafield, A.; Lavergne, F.; Josseran, A.; et al. CPAP Therapy Termination Rates by OSA Phenotype: A French Nationwide Database Analysis. J. Clin. Med. 2021, 10, 936. https://doi.org/10.3390/jcm10050936. Analisi retrospettiva su 480.000 pazienti adulti con terapia CPAP iniziata nel 2015 e conclusa alla fine del 2016, registrati nel database delle pratiche assicurative del sistema sanitario francese, e seguiti fino alla fine del 2019
  2. Pépin JL, et al. Relazione tra l’interruzione della CPAP e la mortalità per qualsiasi causa: un’analisi del database nazionale francese, CHEST (2022), doi: https://doi.org/10.1016/j.chest.2022.02.013. Analisi retrospettiva di 176.014 pazienti adulti registrati nel database delle pratiche assicurative del sistema sanitario francese, che hanno iniziato la terapia PAP tra gennaio 2015 e dicembre 2016, seguiti per 3 anni

Sei ora registrato a questo webinar!

Hai ricevuto una conferma della tua registrazione nella tua casella di posta elettronica
Se non trovi l'invito Zoom inviato al tuo indirizzo e-mail, fai clic qui per fartelo spedire nuovamente.

Sei già iscritto a questo webinar!

Hai già ricevuto una conferma della tua iscrizione nella tua casella di posta elettronica.
Se non trovi l'invito Zoom inviato al tuo indirizzo e-mail, fai clic qui per fartelo spedire nuovamente.

Registrazione chiusa!

Sei già registrato a questo webinar e hai già ricevuto un'e-mail di conferma. Torna alla tua casella di posta elettronica per controllare le tue e-mail.

Qualcosa è andato storto!

Si è verificato un errore nell'elaborazione della richiesta. Per cortesia, ricarica la pagina o riprova più tardi.

Qualcosa è andato storto!

Non riusciamo a trovare la tua registrazione. Se desideri iscriverti, ti preghiamo di riprovare.

Qualcosa è andato storto!

Non riusciamo a trovare la tua registrazione. Se desideri iscriverti, ti preghiamo di riprovare.

L'e-mail di registrazione è stata rispedita con successo!

L'e-mail di registrazione è stata rispedita con successo; controlla la tua casella di posta elettronica